mercoledì 10 gennaio 2007

Thermaltake MozartTX, due sistemi in uno

Thermaltake MozartTX, due sistemi in uno
Alessandro Bordin
“Thermaltake realizza un case davvero originale, contraddistinto da una particolarità unica: ospitare due sistemi completamente indipendenti. Breve sguardo al modello MozartTX, una proposta davvero particolare che va ad arricchire un listino prodotti per utenti particolarmente esigenti”




I recenti anni sono stati particolarmente ricchi di novità per tutto ciò che riguarda l'hardware infornatico, soggetto ad un susseguirsi vorticoso di tecnologie sempre più votate alla ricerca delle massime prestazioni. Abbiamo assistito in tempi recenti alla commercializzazione di processori multi-core, schede video sempre più potenti, dischi rigidi prossimi al terabyte di capienza, senza contare il concomitante sviluppo di software sempre più completi e performanti.

Uno dei componenti fondamentalmente immutati nella storia del PC rimane tuttavia il case, ovvero lo chassis nel quale vengono ospitati tutti i componenti di un PC desktop. Non mancano certo novità in tal senso, sia chiaro, ed il successo dei modelli di dimensioni ridotte in stile mini-PC lo testimonia; siamo in ogni caso di fronte ad un componente vincolato a precisi standard costruttivi che non può permettersi molto in fatto di slanci creativi.

Il motivo è semplice: per quanto si possa procedere con la tecnologia, un case standard attualmente deve ospitare un alimentatore, una scheda madre e dei dischi rigidi, tutti con dimensioni praticamente immutate negli anni se si escludono ovviamente i modelli studiati ad hoc come per esempio gli X-PC di Shuttle.

Pur condizionati da regole decisamente ferree, non mancano esempi di interpretazioni molto originali del concetto di case, come nel caso del modello Thermaltake MozartTX oggetto della nostra breve analisi. Controcorrente, in quanto enorme, bizzarro, in quanto in grado di ospitare ben due sistemi completi, versatile, in quando dotato di accessori decisamente fuori dal comune: in una parola, interessante.

Nessun commento: